- Aglio, 1 Spicchio
 - Brodo di pollo, 1/2 Bicchiere
 - Burro, 80 g
 - Cipollina, 1
 - Farina, 40 g
 - Formaggio emmenthal, 50 g
 - Funghi secchi, 100 g
 - Latte, 2 Bicchieri
 - Noce moscata
 - Panna, 1/2 Bicchiere
 - Pepe
 - Prosciutto cotto, 200 g
 - Sale
 - Salsa di pomodoro, 1 Cucchiaio
 - Uova, 3
 - Vino bianco, 1/2 Bicchiere
 
Mettete i funghi a rinvenire in acqua tiepida. Passate il prosciutto al tritacarne, raccogliendolo in una ciotola. Preparate una besciamella: fate fondere 40 g di burro in una casseruola e stemperatevi la farina, mescolando con un cucchiaio di legno per eliminare eventuali grumi; diluite lentamente con il latte caldo, insaporite con una presa di sale e un pizzico di pepe, aromatizzate con un pochino di noce moscata grattugiata, quindi lasciate cuocere per 10 minuti, senza mai smettere di rimestare. Togliete dal fuoco la besciamella e incorporatevi il passato di prosciutto, la panna, l'Emmenthal grattugiato e le uova. Rimestate accuratamente il composto e rovesciatelo in uno stampo da budino con il foro centrale e le pareti lisce, che avrete già imburrato. Sbattete un po' lo stampo sul tavolo per eliminare eventuali vuoti d'aria interni. Cuocete in forno, a bagnomaria, per 30 minuti, a una temperatura costante di 200 gradi. Nel frattempo preparate la salsa di funghi: tritate finemente la cipolla e l'aglio e poneteli ad appassire in un tegame con il burro rimasto; unite i funghi, precedentemente lavati, strizzati, e triturati, e fateli rosolare per qualche minuto; poi irrorate con il vino bianco e, quando questo sarà evaporato del tutto, regolate di sale e pepe; bagnate quindi con il brodo caldo, nel quale avrete sciolto la salsina di pomodoro. Lasciate cuocere per 20 minuti, a fiamma dolce. Trascorso il tempo convenuto, estraete lo stampo dal forno, asciugatelo e capovolgetelo sul piatto da portata. Rovesciate all'interno dello sformato i funghi con il loro intingolo e servite.