- Aringhe del mar baltico, 150 g
 - Aringhe vergini, 50 g
 - Barbabietole rosse cotte, 80 g
 - Carote, 40 g
 - Cetriolini senapati, 40 g
 - Cetriolini sott'aceto, 40 g
 - Cipolline dalla marinata delle aringhe, 40 g
 - Fagioli bolliti, 40 g
 - Maionese, 100 g
 - Mele sbucciate e disossate, 50 g
 - Panna acida, 10 Cl
 - Patate lesse, 80 g
 - Pepe
 - Sale
 - Sedano, 40 g
 - Senape, 1 Cucchiaio
 - Zucchero, 1 Presa
 
Pulite le carote e il sedano, tagliateli a dadini, cuoceteli, versatevi sopra dell'acqua fresca e scolateli per bene. Tagliate a pezzettini (circa 8 mm) anche i cetriolini sott'aceto, i cetriolini senapati, le mele, le patate e le barbabietole rosse. Tagliate le aringhe in striscioline da 2 cm e le cipolle in pezzetti grossi. Amalgamate tutti gli ingredienti con la maionese e la panna acida, condite, aggiungete eventualmente dell'aceto preso dai cetriolini o un po' di marinata delle aringhe per aumentare la consistenza, mescolate, lasciate riposare per almeno 6 ore e guarnite con delle fettine d'uovo sodo, pezzetti di pesce e prezzemolo.