- Brodo di dadi, 25 Cl
 - Burro, 80 g
 - Farina, 25 g
 - Formaggio parmigiano, 100 g
 - Pancarré, 4 Fette
 - Pepe
 - Sale
 - Scampi con il guscio, 20
 - Tuorli d'uovo, 3
 
Lavate gli scampi e scottateli per 5 minuti in acqua bollente salata; poi scolateli, lasciateli intiepidire e sgusciateli. Private le fette di pancarré della crosta e imburratele abbondantemente; guarnitele con gli scampi, quindi disponetele, ben ravvicinate, su un piatto che possa andare in forno e che avrete unto di burro. Fate fondere ora il restante burro (circa 25 g) in una casseruolina e stemperatevi la farina, rimestando con un cucchiaio di legno per eliminare eventuali grumi; diluite con il brodo caldo, regolate di sale e di pepe e lasciate cuocere per altri 10 minuti, senza mai smettere di rimestare. Togliete dal fuoco la salsa vellutata così ottenuta e incorporatevi il parmigiano grattugiato e i tuorli, amalgamando tutto alla perfezione. Coprite ora i crostoni con la salsa, infornateli a 200 gradi per 15 minuti, quindi serviteli.